Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione
La tornitura è una lavorazione meccanica di precisione ottenuta per asportazione di truciolo.
La tornitura consiste in un moto rotatorio del pezzo e un moto rettilineo dell’utensile, a differenza della fresatura, dove è l’utensile a compiere un moto rotatorio.
Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione – come avviene
La tornitura avviene mediante un processo in cui il tagliente dell’utensile penetra nel materiale e ne toglie la parte in eccesso, formando così trucioli.
La tornitura avviene per mezzo di una macchina utensile chiamata tornio.
Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione – diversi tipi di tornio
Il tornio è una delle macchine utensili più antiche, vi sono diversi tipi di tornio:
- torni orizzontali;
- torni verticali;
- torni a controllo numerico;
- torni plurimandrino
- torni frontali
- Torni a torretta o anche detti a revolver: di largo uso nelle officine meccaniche per lavorazioni di una certa ripetibilità semiautomatica.
- Torni a controllo numerico: in grado di eseguire automaticamente complessi programmi di lavoro e gestire più utensili sulla stessa torretta
- Torni automatici ed autoapprendimento: ideali per eseguire produzioni in serie
- Torni a copiare: per pezzi di forma complessa.
- Torni a fantina mobile: danno la possibilità di lavorare sulla faccia anteriore e posteriore, di utilizzare utensili di tornitura, rotanti e di foratura.
Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione – tornitura CNC
Nella tornitura CNC (Computer Numerical Control) la lavorazione avviene come in un normale tornio, la differenza è che il processo è interamente automatizzato e controllato da un computer.
I principali vantaggi sono:
- elevata precisione
- ripetibilità del processo (ideale per la produzione in serie)
- automazione del lavoro (permette di ridurre il carico di lavoro per l’operatore e ridurre così la percentuale di errore umano)
Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione – tornitura esterna
La tornitura esterna avviene quando si sagoma solo la superficie del pezzo.
Le principali operazioni di tornitura esterna sono: Smussatura , Scanalatura, Tornitura piana/Spianatura , Sfilettatura/Taglio a spirale
Tornitura – lavorazioni meccaniche di precisione – tornitura interna
La tornitura esterna avviene quando l’utensile plasma l’interno del pezzo.
A differenza della tornitura esterna, l’utensile viene posizionato sulla parte superiore del pezzo.
Le principali operazioni di tornitura interna sono: Foratura, Perforaratura, Tracciatura e Scanalatura.